Ecco le caratteristiche di questo modello:
DDC-1T (8,3W) Specifiche:
- 
· Modello: MCP350 
- 
· Voltaggio Nominale: 12 VDC 
- 
· Range di Operatività di Voltaggio: 6 - 13.2 VDC 
- 
· Voltaggio minimo necessario alla partenza: 9 VDC 
- 
· Potenza Nominale (@12 V): 8,3 W 
- 
· Amperaggio Nominale (@12 V): 0,69 Amp 
- 
· Portata Nominale: 350 L/H 
- 
· Prevalenza Nominale: 4m 
- 
· Peso: 207 grammi 
- 
· Pressione Massima: 22PSI (1,5 bar) 
- 
· Temperature Max di funzionamento: Fino a 60° 
- 
· Motore Tipo: Commutazione Elettronica, Alimentazione brushless, motore sferico 
- 
· Connettore Elettrico: 4pin Molex 
- 
· Sensore Giri al minuto (RPM): Connettore a 3 pin 
Già da questi dati si può intuire il livello qualitativo di questa pompa e soprattutto la configurazione del motore ci dice già qualcosa sulla sua silenziosità: il livello di rumore si aggira infatti intorno ai 22-24dB. La costruzione e le finiture sono eccellenti e si ha la sensazione di avere in mano un prodotto ben progettato e ben curato nella realizzazione. C’è da rilevare comunque un difetto, in termini di progettazione, vale a dire un errato posizionamento e dimensionamento dei raccordi di ingresso e di uscita.
Per questo motivo analizzeremo il comportamento della DDC-1T abbinata ad un top, prodotto dalla ditta OC-LABS, specificamente studiato per l’abbinamento a questo modello. Detto top permette di migliorare la portata massima della pompa
a discapito però della prevalenza, ma va anche considerato che, all’atto pratico, la prevalenza che si ottiene, di 2 metri, è già ampiamente sufficiente per l’uso a cui è destinata. Entrando nello specifico vediamo come viene costruito questo top seguendo
alcune delle sue fasi di lavorazione. Come tutti i prodotti che escono da OCLABS anche questo è stato studiato e progettato al Cad e realizzato avvalendosi della precisione delle macchine a controllo numerico (CNC). Il risultato è una finitura perfetta dei dettagli ed un gioco minimo negli accoppiamenti.
Alcune fasi della lavorazione (immagini prese dal sito del produttore):
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Ed ecco il lavoro finito:


